Cittadinanza digitale

Perché la fibra nelle case è disomogenea persino a Milano e come risolvere
5G e smart grid, come cambierà il settore dell’energia
Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
Proteggere le infrastrutture critiche con il cloud, come vincere la sfida
5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020
Banda ultralarga, l'Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite
Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire
Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare
Pubblicare i dati della PA non basta
Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
Mucci: "Inserire il Foia nel nuovo disegno di legge sulla PA"
Chicago, un portale cittadino per i dati: esempi di utilizzo
Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà
L'Agid inaugura il Forum dei conservatori: ecco i temi sul tavolo
Le Strategie OpenData e e-Gov del Marocco
La Strategia OpenData del Governo australiano
Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere
Le PA che conservano male: il fenomeno dei "conservatori abusivi"
A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla
Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet
Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015 del Wef
Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation
Palmieri: "Bene Samaritani, ma manca un responsabile politico dedicato all'Agenda digitale"
Marzano: "Partire da una visione d'insieme dell'innovazione del Paese"
Manca: "Ma il Cad rischia di infrangere il Regolamento Ue eIDAS"
Agid: la politica ci metta la faccia
Prosperetti: "Via alle denunce contro le amministrazioni che non attuano il CAD"
Coppola (PD): “I sistemi per valutare i dirigenti della PA devono cambiare"
Ecco che cosa manca alla Riforma della Pa
Il CSM: prioritaria la conservazione di atti e fascicoli processuali
Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
La Strategia OpenData in Svizzera
Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane
PA: le prime condanne per chi sottovaluta gli obblighi di digitalizzazione e trasparenza
Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
Nuove regole per l'imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti
Inail: dall'Anagrafica Unica all'Anpr, per dati e processi ottimizzati
Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
Come evolve l'IT in Sanità
Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare
Come il digitale ci aiuterà a ottenere i visti per viaggiare
Curare con il digitale gli eccessi della medicina difensiva
Le tre sfide per la Sanità digitale italiana
Fatturazione Elettronica verso la PA: bollettino dal fronte
Telemedicina: il 2016 l'anno della svolta. Davvero: ecco perché
Volontariato nelle PA, il parere della Corte dei Conti
Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti
La Strategia OpenData del Governo messicano
Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"
New York City Council 2015: una strategia per l'inclusione digitale
Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"
Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici
Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
Liuzzi (M5S): "Con noi l'open source andrà di moda anche nella PA"
Belisario: "La riforma della PA è un cambio di passo, ecco perché"
Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
Coppola (PD): “La vera novità della riforma è il controllo di gestione nella PA”
Mondo digitale, PA e cittadini: una rete a maglia larga
Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"
Il Foia è a metà del guado
Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e incertezze
Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma
Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale
In Abruzzo non funziona la Cns-Ts: denuncia
E-Fattura tra privati, Belisario: "critiche ingiuste, ecco perché"
Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA
Lo smart working e il Cloud: lo facciamo anche nella PA?
FSE, i percorsi paralleli delle Regioni in vista della scadenza di dicembre
Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione
Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa
"Per un disservizio informatico Inps, non possiamo calcolare la pensione"
Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi
Franzone: "Lo Stato non risparmia con l'informatica in Sanità: è una leggenda"
Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse
La spending review grazie ai dati: ecco come
Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Ecco perché la PEC deve essere conservata (e non è una semplice raccomandata)
Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente
Quando il digitale fa male: l'horror story del Pubblico registro automobilistico
La cura all'assenteismo PA è lo smart working: uno studio del Polimi
La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA
Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana
Turismo: i primi passi digitali, un po' zoppicanti
Catalano: "Tagli all'IT PA: ecco come cambiare l'articolo 29"
Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"
L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse
Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma
Orellana: "Razionalizziamo la spesa IT, ma con le buone pratiche"
Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come
Il sistema e-fattura è perfetto, ma pochi benefici per PA e fornitori
Coppola (PD): "Ecco la norma switch off: PA senza più alibi"
Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap
La Strategia Digitale del Governo Cileno
Mucci: "Ecco perché è necessaria una consultazione pubblica sui decreti per Foia e Cad"
Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie
La vera PA digitale ha i dati al centro: i prossimi scenari
Trasparenza PA, quella vera: cosa ci aspetta (e ciò che manca all'appello)
Faini: "Diritto a conoscere: per un autentico FOIA italiano"
Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
Marzano: "Foia, un passo necessario per abbattere la corruzione"
La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?
La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?
Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle?
Ferri (Bicocca): "L'alleanza Fastweb-Miur sia norma su tutti gli operatori"
Nuovo CAD: le (poche e confuse) novità all'orizzonte
Riforma PA digitale: speriamo non sia il decreto definitivo
Belisario, Foia: "Senza sanzioni, scarso impatto sulla trasparenza"
Palmieri (Pdl), Foia: "Speriamo nell'intervento delle commissioni parlamentari"
Riforma PA: 10 mln di euro di capitale sociale per gestori PEC e conservatori accreditati
La Riforma PA ha una rivoluzione: "uccide" la carta nelle comunicazioni pubbliche
Foia, luci e ombre nel nuovo decreto
Faini: "Foia italiano contrario a quadro internazionale, necessarie profonde modifiche"
Mucci: "Se questo è il testo, non lo chiamiamo Foia"
Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia
Ecco perché anche il turista italiano va coccolato con il digitale
Acquisti PA, ecco perché sarà un anno difficile
Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo
Tagliavini: "Smart working, ancora con il freno tirato"
Foia, le tre modifiche chieste al Governo dai parlamentari competenti
Marzano: "Ma il nuovo FOIA è (addirittura) un passo indietro sulla trasparenza PA"
Lisi: "L'errore è stato voler travasare il Foia in Italia"
Sanità digitale, se i servizi funzionano i cittadini li usano: il caso trentino
De Lorenzis (M5S), CAD: "Il Governo vuole nozze con fichi secchi, interverremo in Parlamento"
Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza
Nuovo CAD, se la riforma della PA rischia di essere incompresa
Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali
Dall'Italia all'Europa, confrontarsi per migliorare
Foia, ecco perché è importante la bocciatura del Consiglio di Stato
La ricetta elettronica è una rivoluzione a metà: ecco perché
Mochi Sismondi: "Lotta alla burocrazia difensiva: i primi (timidi) passi nel nuovo CAD"
Ascoltare i cittadini migliora la PA: il caso dei Comuni trentini
Bisogna conservare in digitale le e-fatture dirette a cliente privato?
Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, qual è l'ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio
Ho la tessera sanitaria, che cambia con Spid?
Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?
Sarzana: "L'identità digitale targata Renzi la pagheremo noi tutti, ecco perché"
Ecco perché Spid è un'opportunità per innovare i nostri comuni
Bolognini: "Spid, troppi buchi nella privacy. Ecco come rimediare"
Conservazione digitale, questione di processi anche per il privato
Notifica con PEC inutile se l'azienda non ha la firma digitale
Spid, la privacy è ok, "sono altre le vere incognite"
Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
Dominici: "Sharing Economy Act, attenti a non bloccare le startup della collaborazione"
CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici
Mucci: "Foia, cancellare il silenzio diniego"
Marzano: "Sharing Economy Act, fondamentale la partecipazione"
Liuzzi (M5S): "Sul Foia il Governo fa muro di gomma"
Foia: o cambiano questi 7 punti o ci prendono in giro
Ecco perché il Governo si mostra debole sulla fattura elettronica B2B
La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale
Posso inviare le fatture come Xml + Pdf e poi conservarle su carta?
Foia, Marzano: "Bene la Camera, adesso aspettiamo il governo"
Mucci: "Adesso il governo dovrà modificare il decreto sul Foia"
Ascani (PD): “Ecco le sette condizioni della Camera per un vero Foia”
e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta
Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale
Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà
Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi
Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"
Foia: quattro obiettivi per farlo funzionare
Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
Romeo: "Questo Foia è un passo storico (ma perfettibile)"
Come si assolve l'imposta di bollo sul libro giornale conservato in digitale?
Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"
Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
Processo amministrativo telematico: tutti i sogni (e gli incubi) di una rivoluzione
Digitalizzazione: come i Commercialisti possono giocare in attacco
OpenGov Forum, tanto ottimismo a certe condizioni: ecco quali
Anghelè: "OpenGov Forum, replicare l'esempio virtuoso del Foia"
Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"
Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti
Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
Spid diffuso dai Comuni, contro il rischio di un nuovo digital divide
Sanità, l'Italia s'è dimenticata della cybersicurezza
Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi
Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate
Anghelè: "Mettiamo a sistema la campagna Sai chi voti"
Ferrante: "Una proposta di Governo aperto anche per proteggere i whisteblowers"
LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"
Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale
Bisogna conservare a norma anche le PEC: ecco come e perché
Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"
Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?
Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi
PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni
Sicurezza Spid, "ecco perché ci possiamo fidare dell'identità digitale pubblica"
Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
Sanità, un terremoto estivo sta trasformando l'offerta digitale
Addio alla carta, tutti i dubbi sui nuovi obblighi per la PA
La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale
Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
Coppola (PD): "Abbiamo migliorato il nuovo Cad, adesso faro sull'attuazione"
Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale
Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
Terremoto, ecco che cosa fare per proteggere i dati della PA
Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia
Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
Ma il sito Fertility Day è illegale
Hillary
Foia, prima e dopo: come cambia il percorso di accesso civico (infografica)
C'era una volta la Pec: la norma CAD la svaluta
Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"
Morire al Pronto Soccorso: è (anche) un problema di processi vecchi
Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento
Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"
Mucci: "Lo Spid facilita le frodi di identità, serve un passo indietro"
Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"
Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
Registro delle lobby: perché regolamentarle è un bene
Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi
InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani
Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"
Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione
L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)
Milleproroghe 2017, la delusione fiscale-digitale è servita
Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni
ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"
SPID: fare sistema aiuta. Il caso del Comune di Trento
SPID: le criticità ci sono, ma sono di più i vantaggi. L’esperienza di Vicenza
Dati PA, Napolitano: "Il Team Digitale può rimettere in moto raccolta e valorizzazione"
Barilli: "L'Italia digitale si farà con le startup"
L'orizzonte
Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative
Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta
Rapari: "Il nuovo governo costruisca sistema di governance dell'innovazione"
Angelucci: "E-commerce e linee di credito ad hoc, il governo riapra i dossier"
Thermes (Wind): "Accordo con Google apre era di collaborazione con Ott"
Obbligo al Pos: i negozianti aumenteranno i costi ai clienti
Complice
Arrosto
Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera
Turismo digitale, per accelerare necessario un piano operativo
Ecco Eidas, una nuova Europa unita nel digitale combatte le derive Brexit
E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
Dalla Regione Lazio 47 mln per l'innovazione
La Toscana pubblica i propri dati su internet
Donzelli: "l'identità digitale favorirà lo switch off nella Pa"
Processo civile telematico, la lunga marcia
Così funzionerà il documento digitale unificato
De Martin (Polito): "Open data senza uso economico sarebbe riduttivo"
Corso (Polimi): "implementazione e risorse sono i due nodi da superare per Agenda digitale"
Scuola digitale ostacolata da classi senza internet e dal caos sui nuovi libri
Miur: "diffonderemo internet a basso costo nelle scuole"
Identità digitale, i tanti errori passati da evitare
Noci (Polimi): "per fare la Pa digitale urgono strumenti nuovi"
In primavera (ri)parte la Carta d'identità elettronica
Sanità digitale, sarà un cammino lungo e tortuoso
Donzelli: "Dal Documento Unificato una piattaforma di servizi pubblici cloud"
Le tante incognite del Documento digitale unificato
Donzelli (Funzione Pubblica): "Con il decreto, il primo intervento sistematico verso la Pa digitale"
La giungla degli open data: alla ricerca di uno standard
Esteso l'uso della Pec nel processo tributario
Pa digitale, Noci (Polimi): "Scettico su Agenda, lunga tradizione di norme disattese"
Calderini (Miur): "Confuse le deleghe tra Stato e Regioni, frenano l'innovazione"
Editoria anti innovativa, scuole poco connesse: fermi al palo i testi digitali
Turismo: l'Agenda digitale non ne parla, ma a gennaio arriva il Piano
Noci (Polimi): "Ecco come rimediare agli errori dello Sportello Unico"
Fattura elettronica: i prossimi passi, verso l'Europa
Imprese ed eGov: se bastasse una buona intenzione per spazzare il carrozzone
Corso (Polimi): "La PA ha segnato il primo passo verso il cloud"
Ferri (Bicocca): "Sulla Scuola il digitale parte a fatica dopo 15 anni di deserto"
Donzelli (Funzione Pubblica): "Lavoriamo ai decreti attuativi. L'e-procurement con gli emendamenti"
Scorza: "Attenti a non inseguire i vecchi sogni di Pa digitale, già falliti"
Pa meglio delle imprese nell'e-procurement. Ma le resistenze sono forti
Ci siamo dimenticati del Codice dell'Amministrazione Digitale
Scuola, il governo mette in difficoltà famiglie e editori
Scuola, Ferri (Bicocca): "Ma il virus digitale ha bisogno di infrastrutture"
La Pa e l'eProcurement: a scuola di organizzazione
Lombardia: un'Agenda che fa avanguardia per l'Italia
Primi standard per il mobile ticketing
Biondi: "Previsti piani di formazione su tablet e lavagne elettroniche"
Prosperetti: "Una card d'identità digitale, per i contratti"
Verso un Codice della Sanità Digitale
Il Codice della Sanità Digitale, come farlo
Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche
eGov flop: 700 mln investiti, scarsi risultati
La Pa italiana assaggia le Nuvole, a vantaggio (anche) delle imprese
Corso (Polimi): "Sanità nel caos perché l'Italia taglia senza investire in Ict"
La burocrazia frena gli utenti della Pa digitale
Cloud computing nella Pa, ecco come lanciarlo
Evolve il social delle Pa italiane, grazie al turismo
OSZAR »